Le lenti ottiche sono disponibili in diverse tipologie, principalmente classificate come sferiche, asferiche e doppiamente asferiche. Ogni tipologia presenta proprietà ottiche, profili di spessore e caratteristiche visive distinti. Comprendere queste differenze aiuta a scegliere le lenti più adatte in base al potere correttivo, al comfort e alle preferenze estetiche.

1. Lenti sferiche
Le lenti sferiche presentano una curvatura uniforme su tutta la superficie, simile a una sezione di sfera. Questo design tradizionale è semplice da realizzare e continua a essere ampiamente utilizzato.
Vantaggi:
• Convenienti, ideali per i consumatori attenti al budget.
• Adatto per prescrizioni da basse a moderate con distorsione minima.
Svantaggi:
• Bordi più spessi, soprattutto per le prescrizioni più elevate, che rendono gli occhiali più pesanti e ingombranti.
• Aumento della distorsione periferica (aberrazione sferica), che provoca una visione sfocata o distorta verso i bordi.
• Meno gradevole esteticamente a causa della curvatura pronunciata, che può far apparire gli occhi ingranditi o rimpiccioliti.
2. Lenti asferiche
Le lenti asferiche presentano una curvatura gradualmente più piatta verso i bordi, riducendo lo spessore e le distorsioni ottiche rispetto alle lenti sferiche.
Vantaggi:
• Più sottili e leggeri, per un comfort maggiore, in particolare per le prescrizioni più forti.
• Distorsione periferica ridotta, per una visione più nitida e naturale.
• Più gradevole esteticamente, poiché il profilo più piatto riduce al minimo l'effetto "gonfio".
Svantaggi:
• Più costose delle lenti sferiche a causa della complessa lavorazione.
• Alcuni portatori potrebbero aver bisogno di un breve periodo di adattamento a causa della geometria alterata della lente.
3. Doppie lenti asferiche
Le doppie lenti asferiche ottimizzano ulteriormente la visione, integrando curve asferiche sia sulla superficie anteriore che su quella posteriore. Questo design avanzato massimizza le prestazioni ottiche riducendo al minimo lo spessore.
Vantaggi:
• Estremamente sottili e leggeri, anche per prescrizioni elevate.
• Chiarezza ottica superiore su tutta la lente, con aberrazioni minime.
• Il profilo più piatto e naturale, ideale per chi è attento alla moda.
Svantaggi:
• Costo più elevato tra i tre a causa dell'ingegneria di precisione.
• Richiede misurazioni e montaggio precisi per garantire prestazioni ottimali.

Scegliere la lente giusta
• Le lenti sferiche sono ideali per chi ha una prescrizione leggera e un budget limitato.
• Le lenti asferiche offrono un ottimo equilibrio tra costo, comfort e qualità visiva per prescrizioni da moderate ad alte.
• Le lenti doppie asferiche sono la scelta migliore per chi ha una prescrizione forte e dà priorità all'estetica e alla precisione ottica.
Con il progresso della tecnologia delle lenti, le lenti asferiche stanno diventando sempre più diffuse. Consultare un oculista può aiutare a determinare la soluzione migliore in base alle esigenze individuali e allo stile di vita.
Universe Optical è da sempre impegnata nell'innovazione tecnologica dei prodotti per lenti, offrendo ai clienti diverse opzioni per soddisfare le esigenze in continua evoluzione.
Se hai altri interessi o hai bisogno di maggiori informazioni professionali sulle lenti sferiche, asferiche e doppie asferiche, entra nella nostra pagina tramitehttps://www.universeoptical.com/stock-lens/per ottenere ulteriore aiuto.