Un recente sondaggio rivela che la salute degli occhi e la vista dei bambini sono spesso trascurate dai genitori. Il sondaggio, basato su un campione di risposte di 1019 genitori, rivela che un genitore su sei non ha mai portato i propri figli dall'oculista, mentre la maggior parte dei genitori (81,1%) ha portato i propri figli dal dentista nell'ultimo anno. Secondo l'azienda, una patologia visiva comune a cui prestare attenzione è la miopia, ed esistono diversi trattamenti che possono rallentarne la progressione in bambini, adolescenti e giovani adulti.
Secondo una ricerca, l'80% dell'apprendimento avviene attraverso la vista. Tuttavia, i risultati di questa nuova indagine rivelano che circa 12.000 bambini in tutta la provincia (il 3,1%) hanno sperimentato un calo del rendimento scolastico prima che i genitori si rendessero conto che c'era un problema visivo.
I bambini non si lamentano se i loro occhi non sono ben coordinati o se hanno difficoltà a vedere la lavagna a scuola. Alcune di queste situazioni sono curabili con esercizi o lenti oftalmiche, ma non vengono curate se non vengono individuate. Molti genitori potrebbero trarre beneficio dall'approfondimento di come la prevenzione oculistica possa contribuire a preservare il successo scolastico dei propri figli.

Solo un terzo dei genitori che hanno partecipato al nuovo sondaggio ha dichiarato che la necessità di lenti correttive per i propri figli è stata individuata durante una visita oculistica periodica. Si stima che entro il 2050 metà della popolazione mondiale sarà miope e, cosa ancora più preoccupante, il 10% sarà miope in modo grave. Con l'aumento dei casi di miopia tra i bambini, visite oculistiche complete da parte di un optometrista dovrebbero essere una priorità assoluta per i genitori.
Dal momento che l'indagine ha rilevato che circa la metà (44,7%) dei bambini ha problemi di vista prima che venga riconosciuta la necessità di lenti correttive, un esame della vista con un optometrista può fare una grande differenza nella vita di un bambino.
Quanto più precocemente un bambino diventa miope, tanto più rapidamente è probabile che la condizione progredisca. Sebbene la miopia possa potenzialmente portare a gravi problemi alla vista, la buona notizia è che con visite oculistiche regolari, a partire dalla giovane età, può essere individuata precocemente, affrontata e gestita.
Per maggiori informazioni non esitate a visitare il nostro sito web qui sotto,